Informativa aziendale

Maxi Deduzione: Ridurre il costo del lavoro con le assunzioni

L’articolo 4 del D. Lgs. n. 216/2023, decreto attuativo del primo modulo della forma fiscale, ha introdotto la Maxi Deduzione del costo del lavoro: un beneficio fiscale per le nuoveassunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato effettuate nelcorso nel 2024.La Legge di Bilancio 2025 ha rinnovato la maggiorazione del costo del lavoro ammesso […]

Maxi Deduzione: Ridurre il costo del lavoro con le assunzioni Leggi tutto »

La Certificazione Parità di Genere: calcolo Kpi parità di Genere

La Certificazione per la Parità di Genere è una procedura che attesta se un ‘impresa o un’organizzazione adotti pratiche non discriminatorie nei confronti dei dipendenti di entrambi i sessi.  L’obiettivo è favorire l’uguaglianza di genere e migliorare le condizioni lavorative per tutti i collaboratori, ponendo attenzione a: Equità salariale e parità nelle mansioni Opportunità di

La Certificazione Parità di Genere: calcolo Kpi parità di Genere Leggi tutto »

Durc di Congruità: Quando Serve, Chi lo Rilascia e Come Richiederlo con EdilConnect

Indice degli argomenti: Cos’è il Durc di Congruità e perché è importante. La congruità della manodopera si riferisce al valore minimo atteso di manodopera necessaria per un’opera edile, calcolato in base alla tipologia di lavorazione e considerando l’intero gruppo di imprese operanti nel cantiere.   Il Durc di Congruità, introdotto dal Decreto Semplificazioni, rappresenta un’estensione

Durc di Congruità: Quando Serve, Chi lo Rilascia e Come Richiederlo con EdilConnect Leggi tutto »

DNL TEMP: Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo INAIL

L’INAIL offre il servizio online per la trasmissione della denuncia di nuovo lavoro temporaneo. L’adempimento spetta ai datori di lavoro che svolgono lavori temporanei, i quali dovranno inviare la denuncia per ogni attività pubblica o privata entro 30 giorni dalla data di inizio lavori. Contenuti della guida sulla DNL: Cantiere mobile o temporaneo. Cantiere temporaneo

DNL TEMP: Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo INAIL Leggi tutto »

Norme sicurezza cantieri edili: documentazione necessaria e figure coinvolte.

La sicurezza nei cantieri edili rappresenta un tema cruciale, dato l’alto rischio di incidenti, spesso con conseguenze gravi o mortali. I cantieri sono ambienti complessi, dove l’evoluzione delle tecnologie e delle modalità di lavoro richiede un’attenta gestione delle norme di sicurezza. Le lavorazioni  in quota o di sollevamento carichi sono definite ad alto rischio e per

Norme sicurezza cantieri edili: documentazione necessaria e figure coinvolte. Leggi tutto »

Fringe benefit fino a 3.000 euro per chi ha figli a carico

Limitatamente per l’anno 2023, è stata prevista la possibilità da parte dei datori di lavoro di erogare, ai lavoratori con redditi di lavoro dipendente o assimilato con figli fiscalmente a carico, fringe benefit in esenzione fino a 3.000 euro. È bene ricordare che la scelta dell’erogazione dei fringe benefit, sotto forma di servizio oppure di

Fringe benefit fino a 3.000 euro per chi ha figli a carico Leggi tutto »

Ticket di licenziamento

Il Ticket di licenziamento  è quel contributo che il datore di lavoro è tenuto a versare all’INPS in tutte le ipotesi di interruzione del rapporto di lavoro che conferiscono al lavoratore a tempo indeterminato il diritto potenziale all’indennità di disoccupazione NASpI. Mentre nei casi di cessazione lavoratori a tempo determinato l’accesso alla NASpI è comunque

Ticket di licenziamento Leggi tutto »