Settore edile

Durc di Congruità: Quando Serve, Chi lo Rilascia e Come Richiederlo con EdilConnect

Indice degli argomenti: Cos’è il Durc di Congruità e perché è importante. La congruità della manodopera si riferisce al valore minimo atteso di manodopera necessaria per un’opera edile, calcolato in base alla tipologia di lavorazione e considerando l’intero gruppo di imprese operanti nel cantiere.   Il Durc di Congruità, introdotto dal Decreto Semplificazioni, rappresenta un’estensione […]

Durc di Congruità: Quando Serve, Chi lo Rilascia e Come Richiederlo con EdilConnect Leggi tutto »

DNL TEMP: Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo INAIL

L’INAIL offre il servizio online per la trasmissione della denuncia di nuovo lavoro temporaneo. L’adempimento spetta ai datori di lavoro che svolgono lavori temporanei, i quali dovranno inviare la denuncia per ogni attività pubblica o privata entro 30 giorni dalla data di inizio lavori. Contenuti della guida sulla DNL: Cantiere mobile o temporaneo. Cantiere temporaneo

DNL TEMP: Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo INAIL Leggi tutto »

Norme sicurezza cantieri edili: documentazione necessaria e figure coinvolte.

La sicurezza nei cantieri edili rappresenta un tema cruciale, dato l’alto rischio di incidenti, spesso con conseguenze gravi o mortali. I cantieri sono ambienti complessi, dove l’evoluzione delle tecnologie e delle modalità di lavoro richiede un’attenta gestione delle norme di sicurezza. Le lavorazioni  in quota o di sollevamento carichi sono definite ad alto rischio e per

Norme sicurezza cantieri edili: documentazione necessaria e figure coinvolte. Leggi tutto »