
In vista dell’elaborazione dei cedolini di agosto, di seguito si illustrano gli ultimi chiarimenti forniti dall’INPS in merito all’erogazione del bonus da 200 euro.
- L’estensione del periodo di riconoscimento per la verifica del diritto all’esonero dello 0,8%, originariamente fissato dalla norma nel primo quadrimestre 2022, ora ricomprende il mese di maggio e buona parte il mese di giugno (fino al giorno 23).
- L’esclusione dell’erogazione della indennità per il tramite dei datori di lavoro per gli operai agricoli a tempo determinato (OTD).
Si ricorda che:
- la fruizione dell’esonero dello 0,8% esclusivamente sui ratei della tredicesima non è utile ai fini del riconoscimento dell’indennità una tantum di 200 euro;
- il lavoratore non deve essere titolare di trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione;
- il nucleo familiare non deve essere destinatario del reddito di cittadinanza;
- il bonus di 200 euro spetta per intero anche nel caso di lavoratore con contratto a tempo parziale.